Di Redazione POST IT PSE
PORTO SANT’ELPIDIO – Alla fine del Consiglio Comunale di mercoledì 29 luglio 2015, i consiglieri Andrea Balestrieri ed Antonesio Diomedi hanno occupato l’aula. La motivazione è la mancata approvazione della mozione al punto 12 dell’ordine del giorno, in cui si chiedeva di spostare l’evento organizzato dalla Commissione Pari Opportunità, consistente in parte in una passeggiata culturale all’interno del cimitero comunale, in una sede meno inopportuna. Il dibattito su questo punto è stato molto acceso. Poi, una volta concluso il consesso intorno alla mezzanotte, come estremo segno di protesta è scattata l’occupazione.
Ciò che li ha mossi ad arrivare a tanto è “la prova di forza contro i cittadini” che ha voluto fare l’amministrazione comunale. In molti infatti, durante la discussione della mozione, hanno fatto notare che, oltre al fatto che questa manifestazione potrebbe violare il regolamento di polizia mortuaria, offende la sensibilità comune o comunque di una parte molto cospicua di cittadini elpidiensi.
“Grande sconfitta della democrazia, dei regolamenti e dei valori di cristianita’ di molti concittadini. – commenta Balestrieri – La mozione sullo spostamento dell’evento al cimitero è stata respinta con 5 voti a favore(quelli dell’opposizione), 10 contrari e 1 astenuto (Ciarrocca). L’evento quindi si farà e sicuramente verrà ridimensionato, come è giusto che sia, ma l’esposto darà i suoi frutti. Occupare la sala consiliare è un formale atto di protesta quando si vedono comportamenti da parte degli amministratori come quelli di stasera. Ringrazio le persone che si sono intrattenute in sala, e il mio collega Antonesio Diomedi per il supporto.”
Nella sala consigliare, oltre ai consiglieri Diomedi e Balestrieri, sono rimasti fino ad oltre l’una e mezza di notte, il Comandante della Polizia Locale Gattafoni ed altri due cittadini.
L’esposto in questione è una denuncia presentata il giorno 27 luglio da Andrea Balestrieri, Mauro Tosoni e Roberto Lattanzi “presso la locale caserma dei Carabinieri per denunciare la possibile violazione del regolamento del Civico Cimitero e di Polizia Mortuaria agli articoli 51 e 52, in occasione della passeggiata che pubblicizza la vendita di un libro.”
Tra pochi giorni vedremo se l’assessorato e la commissione pari opportunità decideranno di modificare l’evento, e di conseguenza anche quale corso farà la denuncia.