Commissione su Piazza, niente di buono all’orizzonte

Di Riccardo Marchionni

PORTO SANT’ELPIDIO – Oggi 19 marzo 2016, alle ore 12:00 si è riunita la IV Commissione consiliare presieduta da Giorgio Famiglini. L’argomento di discussione era Piazza Garibaldi. Erano presenti oltre al sopracitato, il presidente del Consiglio Comunale Vitaliano Romitelli i consiglieri Rocchi, Farina, Fioschini, Summa e Ciarrocca, e come tecnici Giorgio Marcotulli e l’ex assessore ai lavori pubblici Peppino Buono.

La discussione si è soffermata su pochi punti, ma importanti. Primo fra tutti la variante al piano di recupero di Piazza. L’ufficio tecnico del Comune sta elaborando una variante al Pdr attualmente vigente, della quale però i consiglieri di maggioranza hanno saputo dare soltanto generiche informazioni(non costruzione sull’area dell’ex Municipio, non spostamento del mercato coperto). Allora ci chiediamo, in maggioranza si discute di questioni fondamentali come questa o i consiglieri vengono messi al corrente a posteriori delle decisioni prese da qualcun altro? O non vogliono far trapelare qualcosa che li preoccupa? Seconda domanda, se il Sindaco dice che con il piano di recupero attualmente vigente si possono fare l’80% dei lavori, perché non hanno iniziato subito dove la situazione era peggiore, cioè in Piazza?

Forse quando qualcuno dice che il Sindaco ha sulla testa scatoloni di cambiali non dice totalmente il falso. Che aspetta Frachellucci ad espropriare il Cineteatro? Sta forse ultimando un accordo col proprietario? A vantaggio di chi, ci chiediamo? Se si volesse soltanto difendere l’interesse della città, il teatro sarebbe stato espropriato il giorno dopo l’arrivo della stima da parte dell’Agenzia delle Entrate. Che aspettiamo?

Un altro punto dolente è la cabina Enel. Il Sindaco si è finalmente auto-smentito nero su bianco riguardo la storia per cui è l’Enel che decide dove va posizionata la cabina, tramite la risposta inviata alla Soprintendenza di Ancona sulle perplessità sollevate proprio sul “piano Piazza”, affermando che il posizionamento viene “concordato” con l’ente gestore, quindi l’amministrazione propone un luogo e l’Enel accetta a meno che non ci siano evidenti fattori contrari, non è quindi l’Enel che ha deciso di posizionare la cabina lì.

La maggioranza dice che siccome la cabina è un’opera di urbanizzazione primaria, il suo collocamento all’interno del piano di recupero non comporta necessariamente una variante al piano stesso. Il problema è che rispetto al piano attualmente vigente quella cabina occupa lo spazio destinato all’allargamento della strada che porterebbe dietro al Teatro. Di conseguenza comporterebbe una modificazione della pendenza del sottopassaggio previsto in via Piave, e una modificazione della strada che andrebbe a portare dietro al Teatro. Tutto questo sarebbe da sottoporre a variante secondo alcuni tecnici. Allora ci chiediamo, si sta forse preparando una variante per sanare ex-post dei lavori fatti in fretta e furia, malamente, e forse anche abusivi?

Un ultimo appunto è necessario per sottolineare l’arroganza del Sindaco che è apparso per un istante all’inizio della riunione con fare sprezzante soltanto per consegnare al presidente la lettera di risposta che l’amministrazione ha mandato alla Soprintendenza di Ancona. Questo comportamento tradisce un’enorme nervosismo, che però non dovrebbe esistere se le procedure e le regole vengono rispettate. Arroganza accompagnata da ignoranza e dalla poca conoscenza della lingua italiana sono invece le caratteristiche che contraddistinguono il consigliere Summa, che ha spiccato per la sua poca propensione al dialogo e per il suo pressapochismo. Certo, il livello dei consiglieri comunali non è mai stato così basso come oggi, ma questo non può non farci indignare nel vedere certi spettacoli indecorosi da parte di chi amministra tutta la città.

Ricordiamo che le commissioni consiliari sono pubbliche, ognuno può assistere. Vi invitiamo a farlo per quanto possibile. Di sicuro è un’esperienza chiarificante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...