Una multa di 200 euro per chi consuma alcol, di qualsiasi gradazione, nella notte tra il 14 e 15 agosto. Interessate le aree pubbliche del territorio comunale: il centro, spiagge, strade, piazze, aree verdi ecc; unici esenti i pubblici esercizi di somministrazione di bevande alcoliche e le superfici esterne ad essi autorizzate al consumo.
Due saranno le pattuglie che copriranno l’intero territorio, sia in strada che in spiaggia, con un servizio di 36 ore continue. L’ordinanza emessa dall’amministrazione per l’occasione vieta anche l’accensione di fuochi per il bivacco di persone lungo l’intero tratto del demanio marittimo comunale e l’abbandono di rifiuti come bottiglie di vetro e simili: pena lo smantellamento e ripristino dei luoghi.
Lo scopo del divieto è soprattutto preventivo. Gli amministratori non vogliono che chi ha consumato alcolici metta a repentaglio la propria sicurezza e quella di altre persone, soprattutto minori. Ma anche che nella giornata del 15 la spiaggia non dia un’immagine di degrado ed abbandono per i festeggiamenti notturni. La notte rosa di Porto San Giorgio deve aver fatto scuola.
“È la prima volta che viene emessa un’ordinanza di questo tipo – spiega il sindaco Franchellucci – con divieto assoluto di consumo nella fascia oraria tra le 21 e le 8 del mattino, compreso il divieto di accensione di falò. Noi ci teniamo a far capire alla cittadinanza il valore di prevenzione della salute pubblica e della sicurezza; nonché della tutela del patrimonio pubblico. Da qualche anno a questa parte è aumentato esponenzialmente il consumo d’alcol in questa notte ed anche le sue conseguenze”. “In alcuni casi – interviene l’ass. Vallesi – negli anni precedenti, hanno dato fuoco ad ombrelloni ed usato la staccionata della pineta per i falò; per non parlare dei mezzi che costantemente entrano nel demanio per scaricare materiali in spiaggia”.
Un’azione forte da parte dell’amministrazione, staremo a vedere quanto sarà utile una tale presa di posizione.
Marco Vesperini
Ormai le amministrazioni sanno solo proibire. Qualcuno mi dovrebbe spiegare perché si possa bere una birra al tavolo di un ristorante sulla spiaggia e non seduti su un lettino sulla spiaggia.
per protesta faccio l’alba su facebook
SE DIAMO FUOCO ALLA PINETA FACCIAMO UN MEGA FALò DEVASTANTE E FINIAMO PURE SUL LIBRO DEI GUINNES DEI PRIMATI!!!!!!!!!