Un week end all’insegna della cultura a 360 gradi, due eventi paralleli che si amalgamano in due fantastiche e prestigiose location come il giardino di Villa Bernetti e Villa Baruchello dove arte, musica e pittura si incontrano senza confini tracciabili.
A Villa Baruchello, infatti, dal 4 all’8 settembre è in programma l’esposizione “Arte in Villa” organizzata dal Centro d’Arte e Cultura “La Tavolozza” con il patrocinio del Comune di Porto Sant’Elpidio. Nello specifico la manifestazione prevede l’esposizione di opere di numerosi artisti compresa la partecipazione quale ospite d’onore di Maria Kononov. Gli orari di apertura della mostra sono dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 18.
La cerimonia di chiusura dell’esposizione si terrà domenica 8 settembre alle ore 17 con la performance artistica di Ombretta Buongarzoni e Silvia Morresi l’inaugurazione della mostra personale dell’Artista Marco Zaccari intitolata “Visione di un mondo perfetto” (aperta dall’8 al 20 settembre dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 19). La cerimonia prevederà inoltre l’esibizione degli allievi dell’Associazione Lirica Pietro Mascagni di Ancona e l’intervento letterario di Cesare Catà.
Questi i nomi di tutti gli artisti partecipanti alla collettiva :Buongarzoni Ombretta, Canigola Daniela, Ciccalè Fabrizio, Cioffi Sergio, Contrinari Benito, Eleuteri Maria Teresa, Farina Pietro, Fragozo Eder, Franchini Marco, Genemans Johannes, Lucidi Simona, Mapelli Giovanni, Maryni Svetlana, Morganti Eugenio, Morgioni Raffaele, Offord Judith Mary, Poloni Patrizia, Ripani Mirella, Schinosi Walter, Silenzi Antonia, Spagnolo Lucia, Tesei Simona, Tirabasso Raffaella, Valeri Silvio, Vitali Nicoletta.
Nel giardino di Villa Bernetti, invece, l’8 settembre alle ore 21.15 si terrà l’iniziativa “Di villa in Villa” con la performance “I colori dell’Armonia” consistente in una esibizione di Cristina Lanotte (performer), Eleonora De Angelis e Cristiana Tappatà, pianoforte a 4 mani con musiche di Debussy, Faurè e Ravel e la proiezione di immagini di quadri impressionisti commentate dal Critico d’arte Walter Scotucci.
“Dopo la riqualificazione del giardino di Villa Bernetti consistente nel restauro dell’antica fontana e nella pulizia dell’intera area ad opera degli Anziani del centro sociale di Villa Murri che ringrazio vivamente per l’impegno profuso, abbiamo voluto organizzare questo evento affinché l’intera cittadinanza possa tornare a riscoprire, godere ed usufruire di questo spazio.
Una manifestazione che ben si amalgama a quella organizzata da maestro Fernando Calva del Centro d’arte e cultura “La tavolozza” che ormai da numerosi anni è l’espressione vitale della cultura cittadina grazie alle prestigiose mostre che richiamano ogni anno talenti di caratura nazionale ed internazionale nonché un vasto pubblico”.