Piazza, Serafini: “il Sindaco ha paura di confrontarsi coi cittadini”

Di Angela Serafini e il suo gruppo di amici

PORTO SANT’ELPIDIO – Nell’intervista dell’8 Gennaio scorso finalmente il sindaco è venuto allo scoperto e ha detto ciò che pensa veramente: “UN NUOVO TEATRO IN PIAZZA NON LO VOGLIAMO”!

In realtà, sono i cittadini che devono volere un bene che appartiene loro di diritto e non un sindaco che guida per pochi anni la città e poi se ne va!

Il sindaco inoltre afferma “NON VOGLIO CHE I MIEI FIGLI NON ABBIANO UN LUOGO IN CENTRO CITTA’ DOVE STUDIARE E RITROVARSI… PER QUESTO E’ NECESSARIO AMPLIARE LE OPPORTUNITA’ COMMERCIALI…”

Forse che si studia solo se la biblioteca è dentro la piazza e il ritrovarsi presuppone solo gli acquisti nei negozi…?

Continua a leggere

Riqualificazione della pineta, l’amministrazione presenta il progetto.

progettopineta

Di Redazione POST IT PSE 

PORTO SANT’ELPIDIO – Il prossimo 25 agosto alle ore 21.15 nella sala conferenze della casa del Volontariato l’Amministrazione Comunale ha organizzato un incontro pubblico per informare la cittadinanza sul progetto di riqualificazione della Pineta nord che negli ultimi anni, a causa delle intemperie ed in particolare della nevicata eccezionale del 2012, aveva subito ingenti danni.

“Si tratta di un progetto volto a riqualificare ed implementare Il patrimonio arboreo della città  con la messa a dimora di ben 350 piante” – dichaira il sindaco Nazareno Franchellucci – .La pineta demaniale di Porto Sant’Elpidio ha 60 anni di vita ed ha bisogno di manutenzione e di nuove piantumazioni.”

“Sotto il profilo procedurale – commenta l’Assessore all’ambiente Annalinda Pasquali –  il progetto che andremo ad illustrare prevede diverse fasi: l’infittimento della fascia arborea  protettiva delle prime due file esterne verso il mare, prevalentemente con Tamerici e Lecci; sottopiantagione nelle radure interne con conifere autoctone; potatura del secco e delle branche stroncate di circa 70 piante;  abbattimento di una cinquantina piante morte o a rischio di schianto, qualora dovessero verificarsi condizioni metereologiche eccezionali; estirpamento e rimozione di circa 350 ceppi di piante morte per la messa a dimora delle nuove piante.”

I lavori partiranno l’8  settembre e saranno seguiti dal dott. Marco Cardinali, Agronomo, che ha redatto anche il progetto di riqualificazione della pineta. Non si procederà alla chiusura totale di tutta l’area, ma il cantiere sarà itinerante e si circoscriveranno le aree d’intervento, in modo da favorirne la fruizione.

‘Tantavogliadipiazza’, a luglio il progetto di piazza Garibaldi

Valorizzazione degli spazi esistenti, commercio diffuso e spazi di aggregazione, sostenibilità economica e tempi rapidi:  abbandonato il residenziale. “Dopo l’ok di massima della Soprintendenza partiremo con la presentazione del progetto di piazza – annuncia Franchellucci – poi fino al mese di settembre ci saranno incontri con la cittadinanza per raccogliere le idee sullo stesso”. Prevista per il mese di ottobre la variante al piano di recupero necessaria per l’intervento.

Di Marco Vesperini

PORTO SANT’ELPIDIO – #tantavogliadipiazza, lanciato dal sindaco l’hashtag per il progetto di piazza Garibaldi che verrà presentato alla cittadinanza nel mese di luglio. Via il residenziale in una visione di spazi pubblici e commerciale con una viabilità alternativa. Il progetto dovrebbe basarsi sulla nuova viabilità di raccordo tra Via Indipendenza e Via Roma, fuoriuscito dall’accordo tra la proprietà del Cine-teatro Beniamino Gigli e l’Amministrazione comunale. Quest’ultimo prevede infatti la ristrutturazione dell’immobile da parte del privato, comprendente un collegamento coperto con lo storico mercato che sarà abbattuto e ricostruito in loco con una previsione di commerciale al dettaglio e centro polifunzionale. Stessa sorte, sembra, toccherà all’ex cinema, con una previsione di commerciale e spazi pubblici. Previsto anche lo stop definitivo delle permute per gli immobili commerciali e residenziale esistenti, con un’apertura delle trattative non vincolanti per ristrutturazione/demolizione e ricostruzione degli stessi.

2648043-cattura

La visione di un corso unico che colleghi le vie del Borgo Marinaro con piazza Garibaldi per costruire un unico spazio sembra prendere forma in queste linee guida. Pedonalizzazione e nuovo arredo di Via Cesare Battisti e Principe Umberto, con chiusura del traffico concordata con i commercianti nel weekend; finanche la pedonalizzazione del fosso di Via Piave nel tratto che va dalla ss16 al mercato coperto, e un sistema di parcheggi nella parte ovest della piazza: l’attuale posizione dei posti macchina davanti la pizzeria Walter.  Potenziamento del sottopasso di Viale della Vittoria, senza precludere in futuro “una sua completa pedonalizzazione nel momento in cui si riuscissero a reperire le risorse necessarie per realizzare un nuovo sottopasso lungo Via Indipendenza e Via Roma o a sud di Via Piave”.

“Non vogliamo nuovi edifici sul sedime dell’ex comune” afferma il primo cittadino che però lascia uno spiraglio per il commerciale “qualora richiesto o raccomandato da parte degli organi sovra comunali”. L’ipotesi è quella di un piano terra/ quinta commerciale ampliata in pianta con un sistema di logge lato ovest.

Patti Chiari riparte dalla Piazza

Di Redazione POST IT PSE

PORTO SANT’ELPIDIO – Dopo la scissione, che ha portato alla creazione della lista Obiettivo Futuro, la compagine rimanente di Patti Chiari per il Cambiamento riparte da un tema caro alla cittadinanza: Piazza Garibaldi.

La riunione pubblica è fissata per venerdì 7 marzo, ore 21.15, presso la Sala del Pianoforte (Villa Murri) con l’iniziativa “La Piazza Parla”.

locandina_marzo2014

locandina_marzo2014

Patti Chiari risponde al sindaco

pattichiari

Di Redazione POST IT PSE

Durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo assessore ai lavori pubblici in quota “Obiettivo futuro”(ex Patti Chiari), il sindaco ha tenuto a precisare che politicamente parlando, con Mancinelli e Scotucci ha definitivamente chiuso. Un logoramento iniziato con la presentazione della giunta in giugno, aggravato a fine agosto dopo la festa a villa Baruchello, e conclusosi sabato scorso con l’entrata in giunta di Peppino Buono.

I vertici di Patti Chiari rispondono per le rime al sindaco Franchellucci con questo comunicato.

“Ancora  una volta, il caro pseudo sindaco non ha perso l’occasione per  ridicolizzare la sua giunta, l’immagine della nostra città e il ruolo di primo cittadino,continuando a lanciare accuse personali. Mai si era visto un primo cittadino non dialogare con una lista della sua maggioranza per paura di confrontarsi con il segretario della lista e con un suo ex assessore.

Forse perché,  sa benissimo caro sindaco che potremo ridicolizzarlo, in qualsiasi momento, per gli impegni presi e mai mantenuti con la lista, che  è stata determinante per la sua vittoria ,chiudendole la porta ad ogni trattativa. Ma tutto era già scritto . Fin dall’inizio il suo atteggiamento ostativo ha lasciato presagire una convivenza alquanto difficile. E che dire come la carica di vice sindaco assegnata a Scostucci e la delega ai LL.PP.dopo un’intera nottata di trattative sono state mal digerite da Lei e dalla nomenclatura del Pd. E come prontamente il suo ex segretario di partito si preoccupava di accertarsi  con la sottoscritta  che l’intraprendenza e le capacità di gestione amministrative  dello Scotucci non mettessero in ombra la sua persona. Pensi sindaco, quanta fiducia ha, nei  suoi confronti  il suo partito! E’ ovvio che  la visibilità politica di Patti chiari con l’intraprendenza del suo assessore avrebbero portato il PD a perdere ancora più  consensi.

Ora, dopo le note vicende , dove personaggi del calibro di Summa, Rocchi e Buono  (stendo un velo pietoso su Natali)  collegati tra loro, per motivi di lavoro e legati per ammissione dello stesso Summa, a doppio filo con il PD ,si sono defilati da patti chiari in nome e per conto di un eterno appoggio a questa giunta e non più al programma che la nostra lista ha contribuito a scrivere, si ritrovano catapultati in una giunta che a dir poco è definibile legata tra loro da pezzi di scotch, visto che già si è tornati alle note questioni di visibilità tra le prime donne assessori.

E allora , noi di Patti Chiari ci chiediamo,  come  due consiglieri,  ormai in balia del caos totale che regna nel suo governo della città possano sostituire una lista civica che oggi è ancora la seconda forza politica della sua maggioranza?. Mentre Rocchi e Summa rappresentano solo se stessi se ci riescono perché ad oggi non sono mai pervenuti, noi continuiamo a ricordarle che:

  1.  Gli amici d’affari non funzionano e  non garantiscono a lungo quello che oggi le fa comodo avere;
  2. La sua giunta conosce solo i litigi tra gli assessori e la confusione che regna in questa amministrazione ha prodotto il nulla per la città;
  3. Non è stata intrapresa nessuna attività degna di nota,  nessuna questione importante  è stata affrontata (- povertà nelle famiglie, crisi piccole-medie imprese , Piazza , ex Fim….)e la tanta partecipazione di cui lei si è vantato in campagna elettorale è rimasta solo un vago ricordo.
  4. Anziché reperire risorse per il sociale in un momento drammatico,  investe nelle festicciole di basso livello, nelle piste di ghiaccio, nelle feste di Halloween, nell’albero di Natale pagato a peso d’oro e in tante altre insignificanti iniziative.
  5. rileggendo alcuni dei suoi impegni sbandierati in campagna elettorale come la riduzione della tares e Imu , nel suo bilancio fatto a tempo ormai scaduto , ha fatto proprio l’esatto contrario,  aumentando con l’appoggio del suo assessore  la tares in misura superiore di quanto affermato in consiglio comunale dalla Leoni, ossia non del solo 15% ma addirittura più del doppio (aumento medio circa 32%).
  6. E che dire , che il Comune è da settembre che non paga la cooperativa che gestisce i pulmini della Scuola Bus?  Può immaginare quali conseguenze derivano da tale situazione  ma come poc’anzi detto trova il denaro per sponsorizzare le feste.

Illustrissimo sindaco , potremo allungare la nostra lista delle sue false promesse, di impegni mai presi, di falsa condivisione con la sua maggioranza ma ci fermiamo qui e le consigliamo di mandare a casa la sua insignificante giunta per provare a ricominciare.

Noi  come gruppo, continueremo non più ad appoggiare questa giunta, ma a sollecitare che la stessa faccia il proprio dovere,  portando a termine quel programma scritto proprio, ed insieme a patti chiari e mai nemmeno una volta letto da quei personaggi che oggi siedono in quegli scranni.

Un sindaco che dimostra di avere paura di confrontarsi con una lista civica che dall’inizio ha dimostrato di  tenerle testa perché capace di capire qual’erano le reali intenzioni di questa amministrazione,  non avrà un futuro facile,  come avranno serie difficoltà i 3 soggetti che tenteranno di  amministrare insieme a lei il  paese e che hanno avuto solo la superbia di  accettare gli incarichi  da lei proposti, confrontandosi solo con se stessi, senza avere il senso dell’etica e del rispetto dei cittadini , tutto ciò è veramente vergognoso . Una Lista che  è stata esclusa da qualsiasi  trattativa perché caro sindaco sapeva benissimo che con Mancinelli , Scotucci e gli altri componenti della lista PC si sarebbe solo trovato in ombra e sbugiardato ogni qualvolta avesse tentato di convincerli in merito a questioni che avessero solo portato disagi alla città.  L’esempio della sua debolezza politica e personale l’ha dimostrata soprattutto, quando  per un  un fatto pretestuoso  ha cacciato Scotucci  , in realtà lo  sappiamo tutti ,   per timore che continuasse a metterla in secondo piano. Creda sindaco, non è difficile farlo, e proprio per questo motivo ha preferito risolvere la questione rivolgendosi a persone che di politica  ne è digiuna.

Nel  frattempo , noi della lista PC,  ci impegneremo a continuare il confronto con i nostri concittadini, attraverso iniziative, con lo spirito di essere  d’aiuto a volte anche con qualche sana bastonata.

La politica elpidiense ne ha proprio bisogno.

 Concludo, in un accorato appello proprio rivolto a Lei sindaco,come le dissi a giugno alla vigilia della presentazione della  giunta, a seguito di  uno scambio piuttosto vivace di opinioni :” per essere un bravo amministratore  prima dovrebbe imparare le educazioni e rispettare le persone”. Capisco che sono regole di comportamento che dovrebbero essere imparate da bambino…..  mi creda è ancora in tempo!”

Un incontro per parlare del registro comunale delle unioni civili

Di Redazione POST IT PSE

PORTO SANT’ELPIDIO – Giovedì 23 gennaio, presso la Sala riunioni della Croce Verde, alle ore 21.15 i Giovani Democratici, in collaborazione col Partito Democratico e SEL, organizzano un’iniziativa sulla questione del “Registro comunale delle Coppie di Fatto”.

Il neo segretario dei Giovani Democratici Stefano Senesi l’aveva annunciato settimane fa, ed ha mantenuto la promessa, organizzando un incontro-dibattito sul tema delle unioni civili, in occasione dell’imminente approvazione in consiglio comunale di un regolamento che va a normare appunto le “coppie di fatto”.

La particolarità di questo incontro è l’unione d’intenti di Pd e Sel, che su altri temi(vedi consumo del territorio ecc.) non vanno assolutamente d’accordo, invece sul piano dei diritti della persona trovano un punto d’incontro importante. Altro aspetto fondamentale di questa iniziativa è la presenza massiccia di forza giovane. Questo sta a significare che nelle nuove leve, ci sono idee di libertà che vanno oltre i confini tracciati dai dirigenti nazionali dei partiti di cui fanno parte.

Per quanto riguarda la modalità decisionale, si apprezza la volontà di informare la cittadinanza prima di approvare un provvedimento, e non possiamo che auspicarci che questa modalità venga riproposta dai GD e dal PD per altri temi importanti per la nostra città, come Piazza Garibaldi, l’area ex Fim, il lungomare nord, l’area Pietrella ecc.

Presente, in qualità di Relatore, la professoressa Angela Cossiri, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università di Macerata. Interverranno inoltre Luca Piermartiri (consigliere comunale PD) e Mattia Rinaldi (segretario comunale Sel). Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

unionicivilidibattito

Il Dott. Catalini a Porto Sant’Elpidio, la battaglia di un’associazione per la “buona sanità”

vocechirurgos

Di Redazione POST IT PSE

A settembre 2013 alcuni cittadini delle diverse provincie Fermane e Maceratesi si sono dati appuntamento al caffè Concerto di Camerino per raccontare le proprie storie, le loro problematiche e le motivazioni che li hanno spinti a rivolgersi al Dott. Catalini, primario del reparto di chirurgia di Camerino. Molte le testimonianze che hanno evidenziato l’alta professionalità medica ed infermieristica del reparto, e l’umanità manifestata da tutti gli operatori nell’accoglienza del paziente. Purtroppo si tratta di una realtà non comune nei diversi presidi ospedalieri. Da qui il desiderio di tutti i partecipanti(semplici cittadini), di difendere e sostenere in modo concreto questo reparto, in un periodo di tagli e riorganizzazioni sanitarie che tendono a non rispondere a delle effettive esigenze dei pazienti, di coloro che pagano le tasse.

Il 14 dicembre 2013 presso l’università di Camerino, c’è stato il “battesimo” dell’Associazione LA VOCE PER LA CHIRURGIA alla quale hanno partecipato molti cittadini, pazienti, autorità regionali. Visto che l’ospedale di Camerino, il reparto di chirurgia, il Dott. Catalini sono espressioni di buona sanità perché non investire in loro, perché non considerarli da esempio? Se esiste un articolo della costituzione in merito alla tutela alla salute perché in alcune strutture viene rispettato ed in altre no, provocando questo “flusso migratorio”?

La prima azione dell’Associazione è stata quella di far presente alle autorità competenti del disagio creato ai pazienti fermani, perchè l’Asur 4 ha negato al Dott. Catalini la possibilità svolgere la sua attività ambulatoriale a Fermo. Quindi per una visita o un consulto, pur parlando di pubblico, bisogna fare km e km. Il sindaco di Porto Sant’Elpidio si è dimostrato sensibile a questa tematica ed ha sollecitato le autorità competenti per dare la possibilità al dott. Catalini di fare ambulatorio alla cittadella del sole. Speriamo che questi solleciti portino a dei risultati concreti.

Altro scopo dell’Associazione è di organizzare eventi come raccolta fondi da destinare al reparto finalizzati all’acquisto di macchinari/strumenti, borse lavoro, ecc. Per coloro che vogliono conoscere meglio l’Associazione possono consultare il profilo facebook “VOCE PER LA CHIRURGIA” ed eventualmente associarsi con un contributo simbolico di € 10,00 e lottare insieme per la buona sanità. Attualmente stiamo organizzando una seconda conferenza di presentazione della nostra associazione nella zona costiera. Invitiamo inoltre i cittadini a raccontare le proprie esperienze scrivendo all’indirizzo mail: Voceallachirurgia@gmail.com  

Rifondazione Comunista commenta la “provocazione” di Putzu

di Rifondazione Comunista PSE

PORTO SANT’ELPIDIO – Quella che speriamo sia solo una provocazione del consigliere comunale Andrea Putzu è una dichiarazione assolutamente fuori luogo, assurda e delirante.

Proprio in questi giorni (16 ottobre) ricorre il 70° anniversario del rastrellamento nazista del ghetto di Roma, che portò al barbarico sterminio di oltre 1000 cittadini italiani.
La gratuita ed incommentabile proposta di accogliere nella nostra città le spoglie di un criminale di guerra condannato per l’eccidio delle fosse ardeatine che fino alla sua morte non ha mai mostrato segni di rimorso o pentimento, continuando imperterrito a negare l’olocausto sino alla sua recente dipartita, è un fatto gravissimo ed inaccettabile da un rappresentante delle istituzioni, tanto più laddove si consideri che lo stesso è stato candidato alla carica di sindaco nelle ultime consultazioni cittadine.

Il suo atteggiamento ambiguo nei confronti della dittatura fascista e dei suoi esponenti, così come del regime nazista tedesco, sta assumendo contorni grotteschi e preoccupanti che non si confanno ad un rappresentante dei cittadini di Porto S. Elpidio.

I valori della Repubblica Italiana, nata dalla Resistenza, non possono convivere con l’apprezzamento dei criminali nazi-fascisti. Ci appelliamo a tutte le forze politiche democratiche e civili presenti nel Consiglio Comunale affinché chiedano conto al consigliere Putzu delle sue esternazioni, ed ai suoi colleghi di minoranza affinché prendano le dovute distanze da tali posizioni, esigendo, laddove ve ne fosse necessità, le dimissioni dello stesso.

Il direttivo del circolo di PSE-SEM di Rifondazione Comunista

Bando per la gestione del Palasport e delle palestre scolastiche

Di Comune di Porto Sant’Elpidio

PORTO SANT’ELPIDIO – Il Comune di Porto Sant’Elpidio ha pubblicato in data 16/10/2013 il  Bando di gara per l’affidamento in concessione a terzi della gestione del Palasport e delle Palestre scolastiche di via Pesaro, Galilei e dell’I.S.I.T.P.S. di via Legnano, quest’ultima se per i prossimi anni sarà ancora nella disponibilità del Comune in orario extrascolastico, essendo di proprietà della Provincia.

La durata dell’affidamento è di anni 5; l’importo annuo a base di gara del corrispettivo che il Comune erogherà al Gestore degli impianti è di  € 90.000,00 + I.V.A., soggetto a ribasso; l’importo annuo a base di gara del canone che il Gestore verserà al Comune per la concessione a terzi degli impianti è di € 3.500,00 + I.V.A., soggetto a rialzo.

Alla procedura di gara  possono partecipare Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche, Enti di promozione sportiva, Discipline Sportive Associate e Federazioni Sportive Nazionali, oltre ai soggetti previsti dall’art. 34 del D.Lgs. 163/2006 (Imprese, Cooperative, Consorzi di Cooperative) e le  Imprese Sociali di cui al Decreto Legislativo 24/03/2006 n. 155, che abbiano gestito per almeno tre anni un impianto sportivo pubblico o privato e non abbiano subìto procedure di decadenza o revoca della gestione per fatti addebitabili al gestore stesso.

La gara sarà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art. 83 del D.Lgs.163/2006, così determinata:

–          OFFERTA TECNICA                                                                      massimo PUNTI 70

–          OFFERTA ECONOMICA                                                                massimo PUNTI 30

Le offerte di gara dovranno pervenire al Comune di Porto Sant’Elpidio, con qualsiasi mezzo, entro le ore 12.00 di  SABATO 16 NOVEMBRE 2013.

 Il Bando di gara integrale e i relativi allegati (schema di convenzione, modello per l’istanza di partecipazione alla gara, modello per l’offerta economica e piantina Palasport) sono pubblicati sul sito Internet del Comune (www.elpinet.it), nella sezione Servizi comunali – Bandi e Appalti.

Eventuali informazioni e chiarimenti in merito alle procedure in oggetto potranno essere richiesti all’Ufficio Sport del Comune, tel. 0734/908314 – fax 0734/908321.

Tomb Reading

Di Comune di Porto Sant’Elpidio

PORTO SANT’ELPIDIO – Prosegue con successo il progetto di integrazione socio-culturale denominato Tomb Reading, che vede i ragazzi diversamente abili del Centro socio educativo e riabilitativo La Cittadella del sole impegnati in visite guidate alla mostra permanente ‘Origini. La necropoli picena di Porto Sant’Elpidio’.

Si tratta di un progetto che ha preso il via nel luglio 2012, ad opera del coordinamento del Cser La Cittadella del Sole, e che ha avuto un suo percorso e sviluppo, fino ad essere inserito nel Grand Tour Cultura delle Marche che si è svolto dal 21 gennaio al 21 febbraio nei luoghi di cultura della Regione, presso musei, archivi e biblioteche.

Le Visite guidate vengono condotte dai ragazzi del C.S.E.R “Cittadella del Sole” ogni Lunedì e Venerdì dalle ore 10,30 alle ore 12,00 presso gli spazi della Torre dell’Orologio.

Qualche settimana ai cittadini presenti in una visita guidata alla mostra si sono aggregati anche gli Amministratori nello specifico hanno partecipato il Sindaco Nazareno Franchellucci e  gli Assessori Monica Leoni e Carlo Vallesi.

“E’ stata un esperienza emozionante – hanno commentato gli amministratori – nel vedere questi ragazzi  dare prova della loro preparazione. Riteniamo che questo progetto sia molto importante per rendere protagonisti i giovani diversamente abili, includendoli attivamente nella valorizzazione dei beni culturali e nella programmazione turistico culturale della città”