Di Marco Vesperini
PORTO SANT’ELPIDIO – “Abbiamo deciso di accorpare e creare uno sportello unico tra Informagiovani e Ufficio Turismo. Non un passaggio indifferente per il cambio della gestione amministrativa. Tra i nostri obiettivi – spiega il sindaco Franchellucci – pur confermando le eccellenze, com’è l’Informagiovani, volevamo realizzare una struttura qualificante per il turismo”.
Una sinergia che porti alla guida di una “macchina” che agisca come un solo corpo. Il progetto è affidato alla dirigente Malvestiti. “Abbiamo cercato di coniugare gli obiettivi con le poche risorse a nostra disposizione. Andando a colmare la lacuna degli orari dell’ufficio Turismo, il nuovo ufficio sarà aperto anche nel pomeriggio dalle 16 alle 19.30 e nel periodo estivo (luglio-agosto) anche il sabato e la domenica”. Tutto il servizio costerà 18mila euro. L’affidamento diretto è stato assegnato alla cooperativa Nuova Ricerca che aveva gestito il servizio di Informagiovani fino ad oggi.
Un potenziamento dell’Ufficio Turismo, come era stato presentato in campagna elettorale dalla maggioranza, pur continuando lo sviluppo dell’Informagiovani “luogo di relazioni con il territorio, a livello di gruppi e istituzioni. Svolge un ruolo chiave per l’utilizzo dei bandi europei e della formazione. Ma puntiamo anche al social networking. Da qui il potenziamento della rete”. Afferma l’assessore responsabile Annalinda Pasquali. Trait d’union con Milena Sebastiani alla quale è affidata una macchina turistica con maggiore forza (previsto l’arrivo di quattro volontari del servizio civile). “L’attenzione al comparto cresce. Nel 2013, i dati della Regione Marche ci attestano con una presenza del 9% in più fino ad agosto. Per quest’anno abbiamo già calendarizzato gli eventi più importanti, inoltre ci sarà una novità per Porto Sant’Elpidio perché andremo nelle fiere da soli con un progetto di marketing che stiamo mettendo a punto”.
Progetto Marketing che ricorda la volontà del primo cittadino di creare un brand elpidiense (forse anche in accordo con Sant’Elpidio a Mare come già ventilato in precedenza). “Rilanceremo il progetto di ricettività diffusa, promosso dalla Regione Marche, per spiegare come si aprono queste attività. Faremo un incontro anche con associazioni e cittadini durante i primi giorni di marzo”.