Di Redazione POST IT PSE
Il tempo per votare ai POST IT PSE AWARDS è finito, è ora di contare i voti. Ecco i risultati:
L’Elpidiense dell’anno secondo i lettori di POST IT PSE è Andrea Putzu con 197 voti (50,9%). Il candidato Putzu straccia tutti gli altri elpidiensi, tenendo il secondo classificato (Sergio Belletti 37 voti) ad una distanza abissale. È chiaro che Putzu su internet è il personaggio più seguito ed influente, ha sfidato e portato al ballottaggio la macchina da guerra del PD, ha registrato una serie di figure più o meno belle con le sue esternazioni provocatorie e con i suoi modi di fare sbrigativi. I nostri lettori hanno parlato chiaro, Putzu merita di essere eletto elpidiense dell’anno, complimenti!
Evento dell’anno: Agguato con molotov in via Mameli con 90 voti (33,71%). Uno scenario da GTA o da sud America ha investito in piena estate la nostra “tranquilla” cittadina lasciando il segno. Spranghe di ferro e bottiglie incendiarie lanciate per uccidere, tutto sul lungomare di metà estate calcato da ignare famiglie con passeggini e pensionati con gelato colante. Il secondo evento classificato non poteva che essere il ripescaggio in mare del cinghialotto. Anche qui durante una tranquilla domenica di fine giugno gli elpidiensi si sono stati stupiti da un evento inaspettato: l’avvistamento di un cinghiale di grossa taglia in mare, poi riportato a riva dai bagnini. Entrambi gli eventi avrebbero meritato di vincere, ma i lettori per quattro voti hanno dato la meglio alla ferocia omicida della resa dei conti rumena.
Miglior attore non protagonista: Alessandro Piersanti con 108 voti (45,19%). Sicuramente la categoria meno compresa di tutte. Il nostro intento non era tanto di premiare chi dalle seconde file si dà da fare per il bene pubblico, ma bensì mettere in risalto i personaggi politici che sembrano proprio non voler essere protagonisti. Ognuno dei candidati a modo suo riesce a non essere protagonista sia in consiglio comunale che fuori, ma i lettori dopo un lungo testa a testa con Perticarini hanno deciso che è Piersanti il vero non protagonista della vita politica elpidiense. Il vincitore morale di questa categoria è di fatto Carlo Vallesi, che non abbiamo potuto inserire tra i candidati per manifesta superiorità.
Effetti speciali: Roberto Cerquozzi e i carabinieri con 92 voti (43,81%). Anche in questa categoria abbiamo assistito ad una estenuante bagarre tra i due protagonisti: Cerquozzi e Milena Sebastiani che con le sue feste riesce sempre a stupire tutti con enormi effetti speciali. Ha meritato di vincere Cerquozzi, soprattutto per aver messo a nudo l’incompetenza e la repellenza dei nostri amministratori riguardo il tema della partecipazione. Un politico di prim’ordine che è stato sindaco, vicesindaco, assessore al bilancio che non riesce a comprendere il testo unico sugli enti locali, nemmeno con l’aiuto dell’appuntato, è uno spettacolo irripetibile. Complimenti a Cerquozzi, a Monica Leoni e ai carabinieri di Porto Sant’Elpidio!
Miglior sceneggiatura/Ghost writer: Paolo Petrini con 135 voti (66,5%). Non poteva che andare al nostro politico più importante il premio alla sceneggiatura, ci saremmo anche potuti spingere finanche all’architettura. Un talento, un prodigio frutto della nostra fertile cittadina. Tesse i fili della ragnatela che delinea le logiche politiche locali senza farsi vedere, come il ragno che aspetta l’insetto volante di turno che si impiglia nella sua rete pronto a rimpinzargli la pancia. I nostri lettori praticamente con un plebiscito riconoscono queste qualità di guida all’icona del successo elpidiense, al marchio che contraddistingue l’elpidiensità dei nostri prodotti, complimenti a Paolo Petrini.
Premio alla carriera: Federico Costantini con 77 voti (40,31%). Uno dei pochi veri oppositori nell’ultima amministrazione Andrenacci, nonché politico di lungo corso, da quest’anno ha deciso di ritirarsi dalla vita politica attiva e di dedicarsi completamente al volontariato nell’associazione Ant. Costantini è ormai un punto di riferimento, una memoria vivente del recente passato del nostro paesello. Tutti parlano del suo archivio, ma pochi l’hanno visto. I nostri migliori auguri per il nuovo anno, e i nostri complimenti per la sua carriera politca. I nostri lettori hanno voluto dare il premio alla carriera a Costantini, noi non possiamo che esserne felici!
Peggior figura dell’anno: Ordinanza anti alcool e bivacco di ferragosto con 156 voti (35,71%). Ricordiamo con sgomento il primo atto, la prima ordinanza emanata dalla nuova amministrazione: niente alcool e falò nella notte di ferragosto, perché poi il giorno dopo tocca pagare l’ecoelpidiense che pulisce la spiaggia! Fantastico, una scelta accolta con infinità felicità dai cittadini elpidiensi che, storicamente, si sa, sono veramente poco avvezzi all’alcool e al bivacco, soprattutto la notte di ferragosto. Constatiamo con piacere che i nostri lettori fanno parte di quella parte di paese bacchettona e riluttante al divertimento come i nostri amministratori. Rischiava invece di fare il bis Andrea Putzu che con la sua proposta di seppellire Priebke a Pse ha riscosso un grande successo, arrivando perfino alla ribalta nazionale. Ma si sa, bene o male non importa, l’importante e che se ne parli…
Rivelazione dell’anno: Roberto Cerquozzi con 95 voti (45,02%). Arrivato da Roma con una laurea in architettura sotto braccio, sconosciuto ai più, conosciuto solo come “lu fiju de Cerquozzi”, ha parlato di sogni e di cambiamento, quello di cui i cittadini elpidiensi sembrano essersi dimenticati. Ai nostri lettori(grillini fino all’osso) è piaciuta la parabola del personaggio Cerquozzi, che dopo averci stupito veramente con effetti speciali ci lascerà a breve per le terre d’oriente. Una cometa, o una meteora. Quanto aspetteremo ancora per un altro personaggio del genere?