Di Redazione POST IT PSE
Pace fatta, anzi pace costruita dai dirigenti delle due squadre, che settimana scorsa sono state “travolte dagli eventi”(come affermano loro stessi). Ecco un esempio di come con le buone intenzioni e con il dialogo si possa arrivare a pacificare situazioni molto sgradevoli. A voi il comunicato congiunto delle due società.
“A dieci giorni di distanza dagli ormai tristemente noti fatti avvenuti in occasione della partita dello scorso 8 febbraio al campo sportivo Ferranti di Porto Sant’Elpidio, i vertici delle due società A.S.D. C.S.R. Tirassegno ’95 e A.S.D. Recreativo P.S.E. hanno trovato il coraggio e la forza per confrontarsi con l’obiettivo di ristabilire il giusto clima di serenità che purtroppo era stato guastato sia dagli episodi accaduti che dalle ricostruzioni strumentali ed a volte fantasiose e prive di fondamento fatte dalla stampa locale.
Nell’incontro avvenuto nella sede della società giallorossa, si è avuto modo di prendere le distanze in maniera chiara e definitiva e di dichiarare l’assoluta estraneità delle due società dagli episodi di violenza avvenuti sugli spalti sul finire della gara. Il presidente Roberto Sbrolla ha rilevato l’assenza di responsabilità diretta della società elpidiense nella creazione dell’oramai famoso evento su Facebook.
Tale evento, infatti, creato con un po’ di leggerezza ma in assoluta buona fede da un sostenitore del Recreativo per incitare i tifosi a recarsi al campo a sostenere la loro squadra, ha assunto tutt’altra portata per chi in esso ha voluto leggere una vera e propria provocazione.
Vi era stato poi un tentativo di spiegare il messaggio che si voleva trasmettere con quelle parole, ma ormai l’evento era stato reso pubblico e le varie reazioni non più controllabili anche se nulla faceva temere che la situazione potesse degenerare a tal punto.
Le due società hanno posto l’accento più volte sul comportamento esemplare di giocatori e dirigenti durante la partita, sia prima che dopo gli scontri avvenuti sugli spalti. Nonostante l’importanza della gara ed il clima di tensione creatosi sugli spalti, infatti, in campo ci si è sfidati con agonismo ma soprattutto con grande fair-play, senza nessun episodio di particolare nervosismo. Il presidente Ferroni ed il presidente Sbrolla hanno poi posto attenzione a come questo incontro sia la risposta più concreta ed importante che due società che hanno molte cose in comune, potessero fornire all’opinione pubblica. Passione, amicizia, grande seguito dei tifosi (cosa non frequente in queste categorie) e voglia di stare insieme ed impegnarsi per raggiungere importanti obiettivi sportivi e sociali sempre col massimo rispetto dell’avversario. I due presidenti infine hanno evidenziato che questo sarà semplicemente il primo segnale del ritrovato rapporto di amicizia e stima tra i due sodalizi che avrà sicuramente un seguito fatto di iniziative congiunte sia nel campo sociale che in quello sportivo al fine di ribadire a tutti e con forza che Recreativo e Tirassegno nulla hanno a che vedere con quello che li ha travolti sabato scorso.”