Di Redazione POST IT PSE – Foto: Alessio Cimadamore
PORTO SANT’ELPIDIO – Non sapevamo cosa aspettarci, lo confessiamo. Stimavamo che se fossero venute cinquanta persone sarebbe stato un successone, invece la realtà ha superato le nostre aspettative. Una settantina di persone ieri sera ha partecipato alla prima assemblea del Corner di Porto Sant’Elpidio. La qualità degli interventi è stata molto alta, la discussione è stata sempre civile e cordiale. Possiamo dire che per certi versi è stata una serata introspettiva, una seduta d’analisi collettiva. Ed è andata molto bene!
C’è stata la presa di coscienza definitiva del potere d’influenza che ha il corner tramite gli interventi dei suoi membri più preparati, e grazie alla partecipazione di tutti. Abbiamo raccontato com’è nato il gruppo: dalla voglia di creare un’opinione pubblica attenta e attiva, che renda sempre più cittadini consapevoli di ciò che accade intorno a loro. Ne abbiamo analizzato il primo anno di vita, abbiamo parlato molto del rapporto creatosi con l’amministrazione comunale, ma soprattutto della necessità di ridimensionare gli interventi inopportuni o devianti, per assicurare una buona credibilità al lavoro che viene svolto nel gruppo.
Tutti unanimemente hanno concordato sul voler tenere alto il livello qualitativo degli interventi, di ridimensionare il più possibile le deleterie diatribe personali tra utenti. Se l’alibi che gli amministratori utilizzano per non confrontarsi nel gruppo è quello della gazzarra, degli attacchi personali e della brutalità di certi interventi, ora è arrivato il momento di non fornirgli più nemmeno quest’ultima scusa. La realtà infatti, come ben detto durante la serata, è che chi si confronta liberamente nel gruppo è perché non ha niente da nascondere, se gli amministratori non lo fanno evidentemente c’è qualche problema.
Parlare con onestà ed in maniera civile del nostro paese, mettendo le capacità personali di ognuno al servizio della collettività, è questo in estrema sintesi il succo dell’assemblea di ieri. Si è sentita da parte di tutti quelli che sono intervenuti la voglia di mettersi a disposizione in maniera incondizionata, senza pretendere lustri personali, senza voler creare gruppi o gruppetti politici con l’intento di disarcionare l’amministrazione per sostituirla al potere. Si è voluta rimarcare l’importanza della forza dirompente di un’opinione pubblica vigile, che sappia intervenire con cognizione di causa e sappia far capire cosa succede al maggior numero possibile di cittadini, e la voglia di portare avanti questa “missione” il più a lungo possibile.
Durante il dibattito è emersa la volontà/necessità, per il futuro, di incontrarsi nuovamente per discutere di temi ben precisi. Dati gli ultimi sviluppi, data l’imminente presentazione del progetto di Piazza Garibaldi da parte dell’amministrazione(giovedì 8 ottobre a villa Baruchello ore 21:30), la serata tematica che il Corner organizzerà sarà proprio su piazza Garibaldi. L’idea è quella di chiamare a raccolta tutti i tecnici che hanno avuto a che fare a vario titolo con la nostra piazza: chi ha fatto una tesi di laurea, chi ha partecipato al bando di concorso, chi per proprio diletto o per qualsiasi altra ragione ha studiato il caso e vuole proporre le proprie argomentazioni, insomma chi può parlarne con cognizione di causa ed in maniera comprensibile ad un ampio spettro di persone.
Per ora l’appuntamento è tutti i giorni sul Corner e dal vivo giovedì prossimo a villa Baruchello, per sentire cos’ha da proporci la nostra amministrazione per la piazza. La data del prossimo incontro del Corner verrà ufficializzata prossimamente. Grazie a tutti, continuiamo così!