Spese pazze ed irregolari per il Triathlon. FdI fa le pulci alla Giunta

Di Redazione POST IT PSE 

PORTO SANT’ELPIDIO – Il gruppo comunale di Fratelli d’Italia di Porto Sant’Elpidio ci porta a conoscenza di un fatto alquanto grave, sia dal punto di vista amministrativo che da quello morale. La giunta comunale — sostengono Balestrieri & co.— ha speso dei soldi per finanziare il Triathlon in maniera eccessiva ed irregolare rispetto allo speciale sistema di spesa che è quello provvisorio in dodicesimi.

“Il Sindaco Franchellucci piange miseria in consiglio comunale per la mancanza di risorse da destinare al sociale necessarie a far quadrare il bilancio di previsione 2015 e a distanza di pochi giorni approva in Giunta una spesa per l’organizzazione del Triathlon 2015 di 4 volte superiore a quanto stanziato nel 2014 (17.000 euro contro 4000 euro ). Con un’ ulteriore delibera stanzia altri 8.500 euro a favore della A.S.D. MINERVA di Roma (organizzatrice anche del Triathlon) per l’evento tenutosi il 30.05.2015 al palazzetto dello sport (concesso gratuitamente) denominato “Sport Elegance”.
Entrambe le manifestazioni sono state discrezionalmente decise, approvate e finanziate da questa amministrazione con soldi pubblici senza alcuna preoccupazione, nonostante i pareri contrari sulla regolarità contabile da parte della dirigente dell’ufficio finanziario, e la segnalazione da parte del dirigente dell’ufficio tecnico area 1 in ordine al non rispetto del limite di spesa in dodicesimi, imposto dal TUEL in fase di esercizio provvisorio di bilancio.” 

 

Perché una decisione così arbitraria, finanche contro il parere dei dirigenti, e così incoerente rispetto alle parole dette in consiglio comunale? E come mai a distanza di un solo anno il costo dello stesso evento è più che quadruplicato?

“Così tanta leggerezza rischia di compromettere in maniera sostanziale il bilancio di previsione con possibili aumenti di imposte locali e/o riduzione di servizi pubblici; abbiamo già preso contatti con l’organo dei revisori dei conti e predisposto un accesso formale agli atti per acquisire tutta la documentazione in ordine a entrambi gli eventi per determinare se ci sono stati i reali requisiti ed elementi giustificativi per procedere con un impegno di spesa così discrezionale.” 

A livello di stabilità economica possiamo dire che non siamo messi troppo bene, se andiamo a vedere nello specifico viene fuori che “il riaccertamento dei residui del bilancio 2014 ancora non è stato concluso, il bilancio di previsione non è ancora passato in commissione, e dovrebbe arrivare in giunta entro fine mese per essere approvato entro luglio come termine ultimo.”

Si dicono, infine, molto preoccupati quelli di Fratelli d’Italia, riguardo al fatto che l’amministrazione non vuol sentire né l’opposizione, né i propri tecnici, che “in questo anno per diverse volte hanno bocciato le loro scelte scellerate.”

 

Delibere e determine in oggetto sono le seguenti:

– Delibera di Giunta n. 107 del 29/05/2015
– Delibera di Giunta n. 111 del 30/05/2015
– Determina responsabile settori cultura, turismo, scuola e sport n. 11 del 29/05/2015