Referendum Trivelle, un convegno per votare consapevolmente

Di Redazione POST IT PSE

PORTO SANT’ELPIDIO – Venerdì 1 Aprile alle ore 21:15 si terrà presso “La Piccola” un incontro pubblico per parlare del referendum abrogativo di domenica 17 Aprile.

Il referendum, richiesto da 9 Regioni(tra le quali la Regione Marche) chiede di cancellare la norma che consente alle società petrolifere di estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo.

La domanda che i cittadini italiani troveranno sulla scheda è “Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane anche se c’è ancora gas o petrolio?”

Chi vuole eliminare le trivelle dai mari italiani deve votare sì, chi vuole che le trivelle restino senza una scadenza deve votare no.

Non cambierà invece nulla per le perforazioni su terra e in mare oltre le 12 miglia, che proseguiranno, né ci saranno variazioni per le nuove perforazioni entro le 12 miglia, già proibite dalla legge.

Degli aspetti tecnici e degli approfondimenti sul tema se ne occuperà Gian Vittorio Battilà, Dottore di ricerca in Ingegneria, con esperienza lavorativa nell’ambito di discussione. Degli impatti ambientali e delle prospettive future per le energie rinnovabili ne parleranno Carlo Baleani, membro del direttivo di Legambiente Fermo, e Andrea Bagalini, direttore regionale Legambiente.

Quest’incontro è stato promosso dai gruppi consiliari di opposizione e dal comitato cittadino “Vota Si per fermare le trivelle”. Per quanto riguarda il partito di maggioranza relativa, si registra la sua posizione astensionistica assoggettata alla posizione ufficiale del governo.

 

 

trivelle1aprile

al CENTRO la PIAZZA — Incontro-dibattito su Piazza Garibaldi

alCENTROlaPIAZZAOne

Di Redazione POST IT PSE

PORTO SANT’ELPIDIO – Dopo il successo del primo incontro di poche settimane fa, arriva il secondo appuntamento promosso da “Porto Sant’Elpidio Speaker’s Corner”, martedì 3 novembre alle ore 21:15 presso La Piccola (via San Francesco d’Assisi, di fianco alla stazione).

In questo primo appuntamento tematico si parlerà di Piazza Garibaldi. Si analizzeranno alcuni punti cruciali che hanno determinato nella sostanza questa infinita situazione di stallo. Successivamente verranno presentati due progetti tesi di laurea di altrettanti architetti elpidiensi, per rendere l’idea di come si possa agire in una moltitudine di modi per modellare gli spazi, e per innescare una proficua discussione.

L’amministrazione comunale ha indetto una campagna d’ascolto riservata ai tecnici nel periodo di novembre e dicembre; come gruppo di discussione vogliamo contribuire al pubblico dibattito creando un’ulteriore occasione di confronto, per dare l’opportunità a cittadini e professionisti del settore di dialogare apertamente sulle possibili soluzioni da adottare per la valorizzazione non solo della piazza ma dell’intero centro città.

 

Altre informazioni: POST IT PSE — al CENTRO la PIAZZA – Dibattito su Piazza Garibaldi

 

Appuntamenti 2013/2014 “La Piccola”

cinemalapiccola

Riparte la stagione di appuntamenti domenicali de La Piccola di Porto Sant’Elpidio. La prima rassegna, Ottanta voglia di cinema!, in collaborazione con il circolo “Metropolis” e con il comune di Porto Sant’Elpidio, consiste nella proiezione di film prevalentemente degli anni ’70, ’80 e ’90: al via i grandi classici quindi, come Ritorno al futuro, ET, Tremors, Terminator e tanti altri. E tra i film cult e i film musicali (The rocky horror picture show, Blues Brothers, La febbre del sabato sera etc), è prevista una sezione dedicata a “Rimusicanze”, ovvero a film muti musicati dal vivo, grazie alla collaborazione di David Cintio al flauto e Lucio Matricardi alle tastiere. Durante i film è possibile stuzzicare un aperitivo e degustare ottima birra artigianale.

Gli appuntenti cinematografici inizieranno a partire da domenica 1 dicembre ore 18, e continueranno per tutta la stagione invernale.

Contemporaneamente partirà la stagione di teatro de La Piccola: domenica 15 dicembre il primo appuntamento, con un’esilarante commedia dialettale della compagnia Sipario Aperto, dal titolo “Malidittu 23”. Seguiranno altre compagnie locali con un repertorio che spazia dalle commedie ai musical, sia per un pubblico adulto che per bambini.

La sala polivalente de La Piccola, quindi, è in piena attività. “Cerchiamo di offrire una vasta scelta di opzioni per il divertimento di tutti, dai bambini agli adulti – dicono i gestori – e siamo sempre disponibili per seguire anche le attività di registrazione e prove musicali, per quanto riguarda le tre sale prova che gestiamo, offrendo una strumentazione e un lavoro di qualità”.

Recapiti per info:

marina.albatro@libero.it

3400553793  Marina Mannucci