La città delle figuracce

Di Riccardo Marchionni

PORTO SANT’ELPIDIO – Ha qualcosa di stupefacente quello che succede a Pse. La città del Natale con albero di Natale, ma senza addobbi. Con il programma degli eventi di Natale, ma senza la pista di pattinaggio e il teatro-tenda che dovrebbe ospitarli.

L’esperienza dell’anno scorso con la pista di pattinaggio(montata senza delibera, con convenzioni e sconti poco chiari, con perdite di acqua che hanno causato degli incidenti) sarebbe dovuta servire da lezione al Sindaco “per far meglio i prossimi anni”, invece sembra che sia servita a poco.

Infatti anche quest’anno i nostri amministratori hanno dato prova d’inadeguatezza. Nonostante sul programma “La città del Natale” sia scritto che da giovedì 11 dicembre a domenica 18 gennaio ci sarebbe stata una pista di pattinaggio e un teatro tenda per ospitare eventi, niente di tutto questo ci sarà. “Autorizzazione respinta per incompletezza della domanda”, questa la spiegazione che viene dal comune. Nicola Convertino (proprietario della società Insonnia Agency), che avrebbe dovuto montare la pista, il tendone e che avrebbe organizzato parecchi eventi, dice che “il sindaco non vuole firmare l’autorizzazione”, e che hanno respinto la domanda “senza specificare cosa mancava”.

Due questioni sono da chiarire. La prima: cos’è che manca alla domanda presentata da Insonnia Agency? La scelta del Sindaco di non firmare l’autorizzazione al montaggio della pista e del tendone potrebbe anche essere vista come una positiva prudenza se venisse spiegato il perché. Altrimenti si lascia spazio a delle supposizioni che, si sa, non portano mai da nessuna parte. Aspettiamo fiduciosi che Franchellucci chiarisca questa scelta.

locandinanatalealternativa

Seconda questione. L’assessore al Turismo Milena Sebastiani esce ridimensionata da questa storia. L’assessore organizzaeventi che incappa in un problema (forse)burocratico e manda in mezzo fallimento la città del Natale è da criticare o da elogiare “perché comunque è l’unica che si dà da fare?”

Avrebbe potuto assicurarsi prima che l’agenzia alla quale affidava l’organizzazione del natale avesse tutti i requisiti per fare ciò che proponeva. Invece così è stata “sbugiardata” dal Sindaco che non si è voluto prendere la responsabilità di far montare il tendone e la pista di ghiaccio. Dopo un fallimento del genere di solito ci dovrebbero essere delle conseguenze adeguate.

Il post di Milena Sebastiani subito cancellato, lo trovate solo su Post It Pse.

Il post di Milena Sebastiani subito cancellato, lo trovate solo su Post It Pse.

La Sebastiani si è distinta anche in un’altra occasione, commentando il fatto che l’albero di Natale di piazza Garibaldi non fosse stato addobbato per l’8 dicembre. Evidentemente non era lei ad occuparsi dell’albero e degli addobbi, perché ha commentato con un tagliente post sul suo profilo facebook, poi prontamente cancellato. Come dovremmo considerare un assessore che gode del fallimento dell’operato di altri componenti della giunta, e che commenta una figuraccia di tutta l’amministrazione con un “No Milena… no party”? E che dire ora che proprio Milena ha toppato un party?

Come non citare infine la mega-figuraccia del consigliere Rocchi, che ha scatenato l’ira dei cittadini postando su Porto Sant’Elpidio Speaker’s Corner un’immagine dell’albero dell’anno scorso e augurando a tutti i cittadini un buon Natale. Correggendo il tiro successivamente dicendo che quella era una pubblicazione “edonistica”. Mai come in questo caso il silenzio sarebbe stato d’oro.

La conclusione alla quale si arriva analizzando la situazione è che l’amministrazione è allo sbaraglio, ognuno agisce per conto suo. È evidente che non c’è un lavoro di squadra in giunta, ma ogni assessore ha il proprio binario dove viaggia e costruisce la propria carriera personale insieme al proprio gruppo di fedelissimi. E come se non bastasse, a causa di deleghe date in base al peso elettorale, e non in base alle capacità personali, si è creata una confusione di competenze per cui l’assessore al Turismo insieme alla Commissione Pari Opportunità(dalla Sebastiani creata) organizza eventi culturali, che dovrebbero essere seguiti dall’assessore alla Cultura(Monica Leoni), ma che in realtà dovrebbe fare Annalinda Pasquali(vero assessore alla cultura), che però si occupa di Urbanistica ed Erosione Costiera.

Una giunta del genere non serve il paese, ma le singole personalità che la compongono, e se non cambia subito qualcosa non potremo che continuare ad essere “la città delle figuracce”.

Un Falerio per aperitivo

28 tipi di vino Falerio, 18 tipologie diverse di aperitivo, 9 postazioni di intrattenimento musicale di cui una itinerante. Ogni locale ha scelto il tipo di vino, con le diverse peculiarità di provenienza, e fornito lo street food in abbinamento. Quattro degustazioni a scelta più il calice al costo di 10 €.

Di Marco Vesperini

PORTO SANT’ELPIDIO – Un weekend da aperitivo. Domani 25 luglio, dalle ore 19, si potrà gustare il Falerio doc per le vie del centro cittadino; un percorso che va da Via Gramsci a Via Regina Elena, passando per Via Umberto I e abbracciando tutto il ‘Borgo Marinaro’. Un’iniziativa legata all’undicesima edizione del Falerio D’Amare: la vetrina organizzata dalla Confcommercio per promuovere il bianco originario di Falerone.

Il percorso di degustazioni potrà essere seguito attraverso la cartina che sarà fornita in ognuna delle postazioni di accoglienza (contrassegnate con la Y) site in: Via Regina Maddalena, Via Piave, Piazza Garibaldi, Via Gramsci e Umberto I. Nelle stesse si potranno acquistare le card per 4 degustazioni più un calice di bianco al prezzo di 10 €. “Credo che questa sia un’iniziativa che vada ad aiutare le attività commerciali del borgo marinaro – afferma l’assessore al turismo Milena Sebastiani – per un rilancio di questa parte della città”.

[PostX] Pse città dell’estate, ecco il calendario ricco di eventi

Di R. Vit.

PORTO SANT’ELPIDIO – “I turisti ci chiedevano un volantino esplicativo delle attività, una guida, e così ci siamo adoperati anche perché gli eventi di questa estate continuano con grande dinamicità.” Esordisce così l’assessore al turismo Milena Sebastiani, nel presentare gli eventi clou dell’estate elpidiense. Ed eccoli qua, in un continuum tra tradizione ed innovazione, gli appuntamenti che ci aspettano da qui a settembre.

Venerdì 20 luglio ci sarà la prima edizione della “Contesa delle Maddalene”, con il patrocinio del comune autonomo di Lido tre Archi ed il finanziamento della Banca del Seme di Ascoli Piceno. I giochi inizieranno dalle 22:00 e si protrarranno fino a notte fonda, forze dell’ordine permettendo.

contesamaddalene

Dopo tanti anni di attesa torna il “Palio del Mare”, finalmente un evento degno del quartiere che conta così di risollevare le sorti degli esercizi commerciali. Domenica 28 Luglio dalle ore 16:30 sfileranno i carri allegorici, in Piazza Garibaldi. Tante le novità, come la nascita di ben cinque nuovi rioni: Tracine, Sgombri, Calamari, Murene e Meduse.

nuovopaliodelmare

Dall’1 al 4 agosto, nella splendida cornice di villa Baruchello si svolgerà il famoso festival musicale “Gods of Metal”. Come di consueto si esibiranno i migliori gruppi metal del panorama internazionale in una quattro giorni con 5 palchi e 84 band. Stand gastronomici organizzati dalla Pro Loco. “È un onore per noi portare un evento di risonanza internazionale nella nostra città- ha commentato l’assessore Sebastiani, che continua – dopo il grande successo dell’anno scorso del Sun Burn Party, abbiamo capito che villa Baruchello è il luogo ideale per accogliere eventi di musica con la partecipazione massiva degli amanti del genere.”

godsofmetal

Preparate la pancia perché venerdì 17 e sabato 18 agosto si terrà la “prima sagra del cinghiale di mare”. Una due giorni di alta cucina in riva al mare, con scenografie che richiamano la bestia marina. I colori principali saranno il marrone cattedrale ed il rosso pirite. Nella cornice dell’evento si svolgerà il primo campionato del mondo di pesca al cinghiale da riva. Ospite speciale e testimonial dell’evento Angelo “Cinghialone” Peruzzi, che si esibirà in alcune parate e nella sua consueta sostituzione per problemi muscolari.

sagracinghialedimare

E per concludere in bellezza l’estate un appuntamento sportivo che da anni attira giovani da tutta Italia, il 20 settembre si terrà il decimo memorial Enzo Farina, il mitico consigliere di Forza Italia perduto nei meandri della politica locale. Il torneo di calcetto si svolgerà nei pressi dell’ex stadio “Orfeo Serafini”, ed il ricavato sarà devoluto per l’acquisto di un defibrillatore per far ripartire l’opposizione. “È quello che avrebbe voluto il grande Enzo – commenta la Sebastiani – ed anche se potrebbe essere un autogol per l’amministrazione, vogliamo che l’opposizione si svegli un po’, se no in consiglio mi addormento.”

memorialfarina

 

 

Un ringraziamento speciale ai grafici del comune, Alessio Cimadamore e Marco Bastiani.

Bella coi soldi nostri

Di Riccardo Marchionni

PORTO SANT’ELPIDIO – Continua l’infinita saga delle feste organizzate dal super assessore al turismo Milena Sebastiani. Organizza feste a volontà mentre tutti intorno a lei continuano ad ignorare il suo palese conflitto d’interessi, essendo contemporaneamente direttore di zona(e factotum) della Confcommercio e assessore al turismo. Che ne pensa l’opposizione che in campagna elettorale aveva giustamente criticato in maniera dura questa situazione spiacevole? Nei consigli comunali in seguito alle elezioni non si è mai fatto cenno di questo problema, si cercherà di parlarne almeno al prossimo?

Uno dei punti di forza del suo operato è quello di organizzare i vari eventi senza pesare sulle casse comunali. Punto di forza che almeno per quanto riguarda l’ultima festa viene a mancare, in quanto l’amministrazione ha impegnato 5000 euro per la realizzazione dell’Halloween Party, che poi arrivano a ben 11000 euro contando “l’apporto tecnico-logistico”, “le risorse umane e la dotazione strutturale” messa in campo dal comune.

Quindi la storia che la Sebastiani organizza le feste coi soli soldi degli sponsor possiamo sistemarla nel reparto “fantasy”, o “cazzate”, come meglio preferite.
L’amministrazione comunale ha speso migliaia di euro della comunità per pagare dei Visual spacciati per Architectural Mapping. Sembra grave solo a me o anche a voi?

Nella delibera di giunta che approva l’organizzazione di questa festa c’è scritto che “l’evento, denominato “Halloween Party”, sarà un mix di animazione, suoni, musica, immagini ed effetti speciali, con proiezioni sulla facciata diroccata della ex FIM fatte utilizzando l’innovativa tecnica di comunicazione visiva denominata ”Architectural Mapping”, per creare in chiave techno le suggestive atmosfere spettrali legate a tale ricorrenza, e con la presenza inoltre di bancarelle di prodotti a tema e punti di ristoro.” Quindi era prevista la presenza di un mercatino a tema, l’avete per caso visto? C’era qualcosa a tema?

Se Milena Sebastiani si vuole dedicare in maniera completa all’organizzazione di eventi, può agilmente farlo senza dover essere per forza assessore al turismo, non è obbligatorio. Potrebbe dimettersi dal suo incarico, aprire una società privata e organizzare tutti gli eventi che più desidera insieme all’ormai rodata squadra da lei costituita nel tempo. Potrebbe farsi bella con le sue sole forze, invece che coi nostri soldi. Sì perché tutte queste feste portano solo un nome, e non è Porto Sant’Elpidio, bensì Milena.

Certi che i nostri suggerimenti verranno presi in considerazione chiediamo per l’immediato futuro almeno di parlare chiaro quando si fa la promozione di un evento, perché se pubblicizzo il concerto dei Deep Purple, poi la gente si aspetta i Deep Purple, non la loro cover band. Chiamare le cose col proprio nome sarebbe auspicabile. Grazie.

Ecco le varie delibere riguardanti la festa di halloween:

impegnodispesahalloween

deliberafestahalloween

deliberagiuntahalloween

Al via Settembre Incontri: successo per l’inaugurazione della rassegna

Domenica 15 settembre alle ore 17 a Villa Baruchello si è tenuta la presentazione della Rassegna “Settembre Incontri”, evento organizzato dall’Associazione Pro Loco di Porto Sant’Elpidio in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Quest’anno la manifestazione vedrà il suo momento clou nella serata conclusiva del 28 settembre dove, al Teatro delle Api, in occasione della finale del concorso “IX Premio di Poesia La Torre dell’Orologio” interverrà, quale ospite della serata, il cantante Amedeo Minghi.

Ieri, nella prestigiosa location di Villa Baruchello, dopo la presentazione dell’intero programma della rassegna, è avvenuto il taglio del nastro ad opera del Vicesindaco Annalinda Pasquali e alla presenza dell’Assessore alla Cultura Monica Leoni, dell’Assessore alle Pari Opportunità Milena Sebastiani, l’Assessore Regionale Paola Giorgi e l’Assessore Provinciale Buondonno. Successivamente c’è stata l’apertura della mostra “Perartemisia”, una collettiva di pittura di artiste donne cui è seguito un convegno dal titolo “Femminicidio :una legge per le donne” e delle letture di Maria Cognigni accompagnate da Sabrina Vallesi al pianoforte. La mostra sarà aperta dal 15 al 29 settembre dalle ore 17 alle 20.

mostra 030

Sabato 21 settembre, sempre a Villa Baruchello, nell’ambito della rassegna “Settembre Incontri” si terrà, invece,  il concerto “Note…d’autore” ad opera degli Allievi delle scuole di canto di Porto Sant’Elpidio.

L’Assessore alla Cultura Monica Leoni ha dichiarato: ““ E’ stato un week end all’insegna della cultura grazie ad un evento di grande caratura ospitato in una prestigiosa location come Villa Baruchello dove arte, musica e pittura si sono incontrati senza confini tracciabili. Un ottimo inizio della stagione culturale che proseguirà con il programma del Teatro delle Api, la rassegna “Non a voce sola” solo per citarne alcuni.

La stagione culturale è stata anticipata lo scorso 8 settembre con due eventi di grande richiamo di pubblico. Mi riferisco alle iniziative  “Arte in Villa” e “Di villa in villa” che hanno visto una grande partecipazione e un notevole interesse da parte dei cittadini elpidiensi e non solo.  Eventi come “ Di Villa in Villa” , – continua l’Assessore alla Cultura Monica Leoni – soprattutto per l’arricchimento culturale, dimostrano come la cultura sia in grado di interagire con la sensibilità degli abitanti e con la storia dei luoghi. Anche quest’anno anno la rassegna, giunta alla XX edizione, ha confermato il successo di una formula interessante e sono onorata che Porto Sant’Elpidio abbia ospitato questa  rassegna che quest’anno si è sviluppata in  un progetto ancor più corposo, diffuso in tutta la provincia: un successo da far crescere, dunque, ogni anno. Per far crescere il Paese è necessario ” fare rete “, creando un sistema di relazioni virtuose tra le imprese . Su questa logica ritenendo importante che noi  amministratori insieme agli imprenditori e alle associazioni dobbiamo essere uniti: l’unione è uno spartiacque tra chi ce la fa e chi scompare. Gli eventi della crisi economica, eventi certamente sofferti, contengono in sé i germi di un cambiamento importante e positivo da attuare : Unione significa strategia”.