Cosa vuoi che sia il 70%

1236266_10201964074613359_2125920914_n

PORTO SANT’ELPIDIO – Ecco il resoconto del viaggio dei nostri inviati, un lunedì di agosto, durante una passeggiata nei prati dell’amore.

Se pensate che lo scopo di questa squallida conta sia sbugiardare il consigliere Mecozzi vi sbagliate, lo scopo è molto più nobile: regalarvi una buona scusa per giustificare a casa un puttan-tour.

La cronaca del filmato:

Ne abbiamo visualizzate, almeno dodici (vi assicuro per difetto, di cui 4 in piedi e almeno 8 appollaiate sotto al chioschetto) nel rifornimento Ciccalé, tutte ragazze di colore.

Una sotto al ponte dell’autostrada, cinque dal rifonimento Ciccalè alla rotatoria del Cityper tutte di colore, quattro subito dopo a destra delle quali solo due di colore verso il concessionario audi, e una quinta piazzata proprio davanti al concessionario.
Dalla rotatoria del Cityper alla statale due ragazze, una all’uscita del Cityper e una all’ingresso del cinema. All’interno del parcheggio del Cityper ancora due ragazze di colore
(le ultime incontrate, dopodiché sulla statale inizia il crocevia dell’est).

Partiamo quindi da quota 30

Immagine44 Immagine44dImmagine44d54 Immagine76

Dal ponte di Chienti all’incrocio per Cascinare

Ne abbiamo incontrate tre al rifornimento Agip (di cui una giovanissima), una davanti Angelo Po e una davanti all’incrocio col semaforo pedonale. Una a destra e una a sinistra della traversa del tabaccaio di Fonte di Mare, una davanti al parcheggio pubblico appena dopo Smerilli Auto, una quasi davanti a Norma J Baker e due alla traversa del parrucchiere Santandrea.Immagine54565464rrputa2,

Immagine54565464rr33

Immagine54565464.

Immagine545654

 

Dall’incrocio Cascinare/Risacca alla rotonda per l’Holiday

In questo tratto ne erano “solo” sei: due sul parcheggio poco prima del supermercato cinese, due dall’altro lato dell’imbocco per via Pescolla, una biondissima sulla traversa del palazzetto e una sotto al negozio Scavolini poco prima del palazzo Lattanzi.

Raggiungiamo così quota 47

Immagine345

Dalla rotonda dell’Holiday fino a Piazza Garibaldi

Una bionda con vestito rosso sotto Vagnoni Tabacchi. Una all’incrocio che indica la Chiesa appena prima di bar Cavour. Una sotto l’incrocio per villa Baruchello e due al rifornimento Agip.
Una davanti al negozio di kebab, proprio sotto il palazzo. Una davanti all’ex Perini Sport, due more all’incrocio che porta al sottopasso di via Panama.

Una new entry davanti al concessionario di Abbruzzetti, poi il vuoto fino in centro.

E siamo a quota 57

Immagine54 puta1

puta3

 

Dal centro al ponte del palo

Da segnalare l’assenza delle 2 ragazze a due metri dal comune e quella all’incrocio quasi davanti a Bioplanet.
Dopo l’incrocio della stazione ce ne sono due all’angolo del negozio On the road, una davanti a Boncaffè, e una davanti alla Ferramenta Diomedi.

La più simpatica è quella che esercita da dentro al portone di casa.

E poi ancora una all’incrocio del negozio di cornici e una dall’altra parte della strada. Una statuaria bionda che andava davanti e indietro lungo la via della casa cantoniera, una sotto la Erg e una sull’altro angolo della traversa del forno Calistro.

E sono 67

puta5 puta4

400_F_9353373_HZx09SXqe8WMgJiux9ehf624Ubz1L9OS

puta7puta8

 

Dal ponte del palo al semaforo all’altezza della Carifermo

Due sotto la Esso delle quali una sotto l’orologio della banca. Una all’incrocio davanti la farmacia Pompei, una (new entry) all’angolo dell’ex bar del Cacciatore ora Orchidea.

Arriviamo così a quota 71

Immaginerrrputa9puta10

Dall’incrocio della Faleriense fino alla fine di Porto Sant’Elpidio

Una ragazza dopo circa 200mt dall’incrocio,due cinesi all’altezza del bowling e un trans all’uscita dell’ultimo rifornimento.

E fanno 75, sicure, ed era un lunedì e con controlli rafforzati.

11701428_10154043672948747_1916994439_o

girl-829583_6405

Specifico che per new entry non intendo la ragazza ma la postazione di lavoro diversa da quelle dove sono abituato ad accostare.

Chiediamo scusa alle incolpevoli ragazze, ma se l’attenzione è aumentata nei loro confronti non è certo colpa del filmato dei nostri inviati ma bensì di un disegno politico estremamente fallimentare architettato da stagisti da strapazzo e alimentato da dichiarazioni talmente false da rasentare il ridicolo.

tutte le foto sono state estrapolate dallo stesso filmato ed abbiamo fatto in modo che nessuna ragazza sia riconoscibile in volto, la redazione di POST IT assicura che il video non verrà spedito ai loro genitori.

V.L.

[Post-X] ‘Il Dalai Lama è un Fashion blogger’ Intervista a Gaspare Bitetto (Diecimila.me, Io ti amavo)

– Gaspare innanzitutto grazie di cuore per aver accettato l’invito e Benvenuto a Pse.

Grazie a voi per avermi invitato, è un piacere essere qui. Le marche sono la regione che amo, qui ho le mie radici, le mie speranze, i miei orizzonti. Qui ho imparato, da mio padre e dalla vita, il mio mestiere di cazzaro. Qui ho appreso la passione per le belle donne e il buon cibo. Ho scelto di scendere in campo a Porto Sant’Elpidio proprio per appagare questi miei bassi appetiti.

– Pse, città natale di artisti come Neri Marcorè ed il cantautore Moltheni, sede legale di eccellenze come Loriblu e Lercio.it e porta d’ingresso dell’Expo (anche se questo non lo abbiamo ancora capito). Molti personaggi di spessore hanno scelto Porto Sant’Elpidio per presentare il loro libro, da Odifreddi a teatro a Cucuzza a colazione in un bar, cosa dovremmo aspettarci mercoledì sera? 

Il Dalai Lama vi consiglierebbe di non aspettatevi nulla, perché è soltanto questa l’unica via per raggiungere la vera felicità. In compenso il Dalai Lama vi consiglierebbe anche di vestirvi di arancione acceso e io non ho mai avuto fiducia nei fashion blogger, quindi lasciate perdere il Dalai Lama e concentratevi su l’unico elemento che accomuna tutte le persone che mi hai citato. Pensateci bene: Neri Marcorè imitava Maurizio Gasparri, Lercio.it parla spesso di Maurizio Gasparri, l’Expo è un evento fortemente voluto da Maurizio Gasparri, Loriblu produce calzature, che sono l’unico accessorio di vestiario che Maurizio Gasparri sa indossare da solo, e Moltheni, ecco, vi è mai capitato di vedere Moltheni e Maurizio Gasparri nello stesso posto allo stesso momento? Avete mai pensato che Moltheni e Maurizio Gasparri, in realtà, non siano altro che la stessa persona? Ecco. Probabilmente questo mercoledì fareste bene ad aspettarvi Maurizio Gasparri (del quale allego una recente istantanea)11840234_10153836595745839_1646098252_o

– 7km di prostitute a destra e sinistra della statale (misurazione effettuata dal nostro amico Giorgio Montanini), mafia e traffico di droga, cosa manca ancora a Porto Sant’Elpidio per esser considerata la Tijuana delle Marche?

Vi manca un manipolo di Texani creazionisti xenofobi che vi aspettino coi fucili spianati al confine, se solo doveste mai provare a oltrepassarlo. Mi sembra un punto a favore. In compenso Tijuana è considerata “La porta del Messico”, mentre da quello che ho capito PSE è considerata “La porta dell’Expo”. Questo invece è un punto a favore di Tijuana.

– L’ultimo libro presentato a Porto Sant’Elpidio prevedeva una visita al cimitero propedeutica alla presentazione, violando il regolamento cimiteriale e questo ha turbato una discreta fetta di cittadini che hanno inscenato una protesta, secondo te come potremmo rendere ancora più irritante la presentazione del vs libro?

L’ipotesi più semplice mi sembra quella di riesumare tutti i cadaveri del cimitero e portarli alle Grottacce. Potrebbe sembrare un atto irrispettoso, ma, ehi, essere morti è una noia spaventosa. Portateli a divertirsi un po’!

Stasera ore 21,30 presso le Grottacce di Villa Murri, non mancate!

Piazza Giuseppe Garibaldi (palazzinaro)

di Riccardo Marchionni

Me ne sono accorto solo io o ci avete fatto caso anche voi che dopo la cacciata di Scotucci dei lavori in piazza Garibaldi se ne parla come se niente fosse successo?

I lavori che proseguono in piazza Garibaldi sono per la “messa in sicurezza”, tenete bene presente questo concetto. Non si ristruttura o riqualifica, si mette in sicurezza.

Parla così il sindaco: “Nuovo look, dunque, per l’area Piazza in occasione della Festa di San Crispino, una rinfrescata all’intera zona per rendere più gradevole e fruibile questo spazio in attesa di procedere con la vera ed effettiva riqualificazione.”

Intanto la piazza si rinfresca, anche perché non sarebbe stato più accettabile continuare ad avere delle macerie al centro della piazza, poi si procederà con la “vera ed effettiva riqualificazione”. La traduzione di “vera ed effettiva riqualificazione”, ce la fece una volta l’allora candidato sindaco Sergio Belletti in una memorabile serata al teatro delle Api, quando con l’ausilio delle mani che mimavano la forma di una casa disse “quissu vole fa na palazzina mmenzo de piazza”.

Quindi “vera ed effettiva riqualificazione” sta in realtà per “palazzina di quattro piani in mezzo alla piazza”. Sarebbe il caso di iniziare a chiamare le cose con il nome proprio, quello più consono e calzante, non imbellettare verbalmente obbrobri urbanistici e politici.

I nostri amministratori hanno infilato una serie di mosse strategiche in piazza Garibaldi da far impallidire il miglior stratega del mondo. Hanno fatto comprare il teatro ad un privato senza pianificare un piano per l’acquisto da parte del comune. Con il vincolo messo dalla sovrintendenza ai beni culturali sul Beniamino Gigli, si è intoppato il piano del “padrino” della città, che tanto si è buttato nella propria carriera politica. Non è stato da meno il successore che dieci giorni prima che l’ex comune venisse vincolato, nel buio di una notte di dicembre lo ha raso al suolo. Al suo posto dovrebbe sorgere questa palazzina che servirà come pegno da dare in cambio ai proprietari dello stabile di fronte(quello di Birimbao), che dovrà essere anch’esso abbattuto. Ricapitolando: giù l’ex comune, giù l’edificio di Birimbao, su una palazzina in mezzo alla piazza.

A parte  lo spreco di energie e risorse che si perpetua con questo piano, basterebbe parlare cinque minuti con un esperto di urbanistica per capire che costruire in mezzo ad una piazza è stupido, casomai sarebbe meglio costruire di fianco alla statale, per creare una barriera dalla strada, non in mezzo alla piazza per creare una barriera dalla ferrovia(come è stato detto in campagna elettorale da Franchellucci).

Questo pomeriggio in consiglio comunale è prevista un’interpellanza sui lavori di piazza Garibaldi, speriamo che almeno si parli in maniera chiara e trasparente.

[Post.X] “LO SPAVENTAPASSERE”

putacomune

Dilaga la prostituzione lungo la costa fermana. Grazie all’ultimo blitz dei carabinieri di Fermo tra le notti di venerdì e sabato sono state segnalate e allontanate 33 ragazze e tutto questo solo entrando in un centro massaggi cinese.

Porto Sant’Elpidio è una delle città più colpite dal fenomeno, secondo il quadro fornito dall’associazione ‘On the road’ sono così tante che se scendessero dalle auto dei clienti tutte nello stesso istante finiremmo sott’acqua come Atlantide.

Sempre dai dati forniti dall’associazione si calcola che un 15% siano minorenni, a conferma di ciò, l’altro giorno ne ho incontrata una carinissima, minuta, un visetto candido, credo sia salita solo perché ha visto che dietro avevo il seggiolino per i bambini ed il parasole delle Winx; no, lo dico per quelli che mi hanno visto, la verità è che era così giovane che l’ho caricata solo per farla giocare con mia figlia di 2 anni. Lo so, ho un gran cuore, l’ho pagata per non farla prostituire, che c’è? a me non credete?

Si parla di emergenza sanitaria data l’enorme richiesta di aborti e la scarsità di medici non obiettori, ma non c’è da sottovalutare neanche l’emergenza sicurezza, recentissima infatti la notizia di una resa dei conti a colpi di spranghe tra papponi sul lungomare centro con tanto di agguato automobilistico stile american gangster.
Sul posto sono state abbandonate anche due bombe molotov probabilmente perché intimoriti dall’ordinanza che vieta di gironzolare con bottiglie in mano sul lungomare.

Porto Sant’Elpidio ha bisogno di un metodo ecosostenibile e non repressivo come in passato. Per arginare il fenomeno, sulla scia dei finti falchi per allontanare i piccioni a Venezia o come i poliziotti di cartone lungo le strade austriache,
pulottocartone

anche noi di Post it PSE, che non siam qui a cuocere la magnanella sulla graticola,
proponiamo alla giunta di adottare il nostro metodo rivoluzionario, non militarizzato ed ecologico per arginare il fenomeno, denominato “Spaventapassere” di cui mostriamo un prototipo
spaventapassere

Il metodo consiste nel posizionare sagome di cartone di prostitute e trans lungo la statale partendo da sotto il comune e procedendo gradualmente in ambo le direzioni lungo tutta la statale. Quando quelle ‘vere’ giungeranno sulla strada, vedendo una loro collega posizionata, specie dopo il pestaggio di due prostitute in via Diaz, si sposteranno un pò più giù o più su, senza fare troppe domande. Nel giro di 2 3 mesi si ritroveranno a battere sulla rotonda di Civitanova o all’incrocio delle Paludi senza rendersene conto.

Per rendere tutto più realistico, quando una macchina accosterà, grazie alla speciale pedana in dotazione a mo’ di rastrello calpestato, farà avvicinare la sagoma verso il cliente come per contrattare. Inoltre, l’utilizzatore finale verrà immortalato in una foto che sarà esposta in tutte le parrucchierie e pub del paese.
In alternativa si potrebbe foderare la statale di blocchi di cemento su ambo i lati come suggerisce la foto di copertina.

Comunque non è che nei paesi del fermano con meno prostitute vada meglio
a Pedaso un uomo è stato aggredito con un coltello mentre era intento a riparare una finestra. E’ stato necessario l’intervento delle forze dell’ordine per riportare la calma e spiegargli che stava riparando la finestra di un’altra casa. Mentre a Sant’Elpidio a Mare è stato ritrovato mentre vagava sulla trafficatissima strada Mezzina, disidratato e confuso, un bimbo di tre anni la cui scomparsa non era ancora stata denunciata dai genitori che ora rischiano una denuncia per abbandono di minore. Fortunatamente il piccolo dopo i primi accertamenti è stato dimesso dall’ospedale, sta bene e ora sta tornando a casa a piedi.

Vittorio Lattanzi

Foto in alto pubblicata per gentile concessione di Marialuisa Cortesi

[Post.X] Dove sono gli elpidiensi?

Secondo me un candidato Sindaco, oltre cercare di capire i bisogni dei cittadini, deve porsi una domanda seria: “Ma cosa pensa un forestiero quando attraversa questo paese” Io questa domanda me la sono posta mille volte. E’ che non volevo farmi trovare impreparato, e lo dico ad ogni elpidiense: cosa rispondereste ad un turista se vi chiedesse quali sono le attrazioni del posto? Le puttane, e se ve lo chiede una ragazza o un’innocente famigliola? Allora il mare, ah il mare funziona sempre. E se siamo in inverno? Be’, allora un bel tour nella zona del cuore dell’artigianato calzaturiero. Magari a comprare un bel paio di scarpe da Loriblu, quelli che fanno le calzature per i presentatori della Rai! E se hai davanti un tedesco con degli scarponi da trekking che se ne fotte delle scarpe alla moda?
Ecco, allora cosa? Specializziamoci! Diamo un’impronta a questo paese. Abbiamo le puttane, sfruttiamole noi cittadini, tutti. Sì, sto parlando di turismo sessuale, perché no? Ci sono, hanno invaso la statale, facciamole lavorare per il bene comune.
Poi cosa? Ah, i cinesi, sfruttiamo anche loro ok, lo vogliono, ce lo chiedono. Accettano una miseria per lavorare ore e ore senza pausa. Paghiamoli con dei buoni pasto, sono dei buon gustai, credetemi, invaderanno i nostri ristoranti.
Allora, che cosa pensa un forestiero che attraversa Porto Sant’Elpidio percorrendo la statale, vedendo tutte quelle vetrine dei negozi cinesi dietro alle prostitute dell’est?
Secondo me pensa: “Ma dove cazzo sono gli elpidiensi?”
Già, e lo penso anch’io, dove cazzo siete finiti tutti?

Sergio Marinelli